I 5 indicatori tecnici più utilizzati che ogni trader di Exness dovrebbe conoscere

I 5 indicatori tecnici più utilizzati che ogni trader di Exness dovrebbe conoscere
I trader Forex utilizzano indicatori tecnici per analizzare i movimenti dei prezzi con l'ausilio di dati storici e attuali. Gli indicatori possono variare da semplici a complessi, il che significa che mentre alcuni indicatori possono essere utilizzati da nuovi trader di forex, altri indicatori complessi sono spesso più adatti a trader di forex esperti.

Gli indicatori, se usati correttamente, possono essere utilizzati per determinare il momento ideale per un trader per acquistare o vendere. È quindi importante che ogni trader forex comprenda almeno le basi degli indicatori prima di iniziare a fare trading.

In questo articolo, discuteremo di cinque indicatori tecnici che i nuovi trader possono iniziare a utilizzare ora, anche senza una profonda esperienza nel forex trading.

1. Media mobile semplice

Una media mobile semplice è un indicatore che incorpora il prezzo di chiusura medio di una coppia di valute per un determinato periodo di tempo. Una media mobile semplice a 12 giorni indica la media del prezzo di chiusura giornaliero su un periodo di 12 giorni.

Lo scopo di una media mobile giornaliera è identificare la tendenza del mercato. Lo fa perché identifica un segnale nel passato e fornisce un segnale dopo l'inizio di un trend. Una media a lungo termine che si muove al di sopra di una media a lungo termine può segnalare una tendenza al rialzo. Una media a lungo termine che si muove al di sotto di una media a breve termine può segnalare una tendenza al ribasso.

2. Indice di forza relativa

Un indice di forza relativa (RSI) è un oscillatore che misura la variazione dei movimenti dei prezzi. L'indice di forza relativa oscilla da 0 a 100. I trader Forex considerano 70 come ipercomprato e 30 come ipervenduto. Gli indici di forza relativa vengono utilizzati per identificare i modelli grafici che potrebbero non essere visualizzati nei grafici sottostanti come i doppi massimi e minimi. L'RSI è utilizzato anche per identificare supporto e/o resistenza.

3. Indicatori stocastici

Gli indicatori stocastici misurano lo slancio del prezzo in una coppia di valute. Lo slancio di una coppia di valute cambia prima che il movimento effettivo avvenga su una coppia di valute. Gli indicatori stocastici possono essere utilizzati dai commercianti di forex in molti modi, ma l'uso principale è identificare le condizioni di ipercomprato e ipervenduto in una coppia di valute. Quando un indicatore dell'oscillatore stocastico è superiore a 80, potrebbe indicare una condizione di ipercomprato mentre al di sotto di 20 potrebbe indicare una condizione di ipervenduto. Gli indicatori stocastici sono facili da padroneggiare, ma ci vuole molta pratica per i nuovi trader di forex per comprendere appieno questo concetto.

4. SAR parabolico

Parabolic Stop And Reverse (SAR) è diverso dagli altri indicatori menzionati in precedenza in questo articolo. Invece di identificare dove potrebbe iniziare una tendenza, gli indicatori SAR parabolici vengono utilizzati per identificare la fine di una tendenza.

I trader utilizzano indicatori SAR parabolici per determinare i punti di uscita ottimali per le posizioni aperte. Ogni punto rappresenta una potenziale inversione. Un punto che appare sotto l'indicatore come trend rialzista e sopra l'indicatore come trend ribassista.

Un indicatore parabolico di arresto e inversione funziona solo nei mercati di tendenza in quanto fornisce un segnale fuorviante nei mercati che vanno lateralmente. È un po' impegnativo da imparare, ma potrebbe essere appreso da un nuovo commerciante di forex che si impegna.

5. Gamma reale media

L'average true range viene utilizzato per misurare la volatilità delle variazioni di prezzo in una coppia di valute. Questo indicatore viene utilizzato dai commercianti di forex per ottenere una percezione della recente volatilità storica al fine di pianificare i cambiamenti futuri. L'average true range è considerato un oscillatore perché la curva oscilla tra valori calcolati in base alla volatilità del prezzo entro un determinato periodo di tempo. Il calcolo del range reale medio può essere appreso per una migliore comprensione da un trader forex. Il range reale medio non determina una tendenza, ma consente ai trader di misurare le forti oscillazioni a breve termine del mercato forex.

Conclusione

In questo articolo abbiamo esaminato più da vicino alcuni dei principali indicatori utilizzati dai trader forex per determinare il trend, la media mobile e la volatilità del mercato Forex. Un trader non ha bisogno di padroneggiare tutti gli indicatori per diventare un esperto nel forex trading. Alcuni indicatori possono fornire un vero vantaggio nel mercato, anche per i principianti.

È importante notare che nessun indicatore è perfetto e il mercato può sempre muoversi in una direzione inaffidabile. Tuttavia, prendendo confidenza con gli indicatori puoi iniziare a costruire strategie quando fai trading.

Thank you for rating.
RISPOSTA A UN COMMENTO Cancella risposta
Per favore inserisci il tuo nome!
Inserisci un indirizzo e-mail corretto!
Per favore inserisci il tuo commento!
Il campo g-recaptcha è obbligatorio!
Lascia un commento
Per favore inserisci il tuo nome!
Inserisci un indirizzo e-mail corretto!
Per favore inserisci il tuo commento!
Il campo g-recaptcha è obbligatorio!